imparare
divertirsi
inventare
insegnanti: Saverio Contarini - Lorenzo Belli - Joe Manganas
Per ogni gruppo è previsto un incontro settimanale di 1h e 45min , in via A. Cocchi 17 - Firenze, zona Campo di Marte.
I corsi iniziano da Lunedì 7 Ottobre e si concludono con lo spettacolo che verrà fatto tra fine Maggio e il 20 Giugno.
I corsi di teatro sono distinti per fasce di età, con una differenza di massimo 1 o 2 anni in modo da poter proporre esercizi e spettacoli adatti alle “necessità” di ogni gruppo.
Per ogni corso, l’intento è quello di formare un gruppo omogeneo che trovi coesione nel raggiungimento di un obiettivo comune.
Il nostro scopo principale è quello di aiutare i ragazzi a mettersi in gioco affrontando le proprie timidezze o difficoltà per acquisire una maggior sicurezza e consapevolezza delle proprie possibilità, stimolando la curiosità e le capacità creative e di comunicazione. L’accettazione di sé e del gruppo sono la base per crescere anche teatralmente.
Il PERCORSO TEATRALE proposto affronta con le dovute attenzioni, a seconda dell’età e esperienza degli allievi, le principali tecniche teatrali quali improvvisazione teatrale - espressione corporea - mimica teatrale – recitazione - studio del personaggio
drammatizzazione - clown - maschera neutra
Ogni gruppo conclude il suo corso annuale con uno SPETTACOLO.
La scuola di teatro provvederà all'allestimento scenotecnico, al copione e a i costumi di scena per gli attori
Gran parte degli spettacoli è stata scritta dagli insegnanti per far sì che non vi siano pochi protagonisti circondati da “figuranti” ma tanti personaggi con la propria importanza e peculiarità. Ogni allievo inciderà nel personaggio a seconda della propria personalità.
I corsi di teatro sono principalmente rivolti a ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni (dalla 3 elementare alla 3 media). I gruppi, una volta avviati, continuano anche quando gli allievi diventano più grandi e sono previsti inserimenti di nuovi allievi della stessa età.
QUOTE:
La quota associativa che comprende iscrizione all'associazione, assicurazione e laboratorio di teatro è pari a euro 340,00.
La quota è divisa in tre rate
I rata, al momento dell'iscrizione 60.00€
II rata, entro il 30 Novembre 150.00€
III rata, entro il 31 Gennaio 130.00€
i corsi di teatro
per tutti i ragazzi dalla terza elementare alla terza media
chi siamo ...
Saverio Contarini e Lorenzo Belli, insegnanti della scuola di teatro, seguono gli allievi dalla prima lezione fino all'ingresso nella Compagnia. Si occupano delle lezioni, delle regie, della stesura della maggior parte dei copioni messi in scena, dell'allestimento degli spettacoli e di ciò che serve per portare gli allievi su un palcoscenico.
Collaborazioni con professionisti del settore e con ex allievi (ormai cresciuti!), integrano le lezioni di ogni anno teatrale.
Durante gli spettacoli, un gruppo scelto di allievi degli ultimi anni coadiuva e "sostiene" i più piccoli dietro le quinte.

Contatti e indirizzi
Per informazioni e iscrizioni:
Saverio Contarini 349.8343707
Lorenzo Belli 3474831774
e-mail: saverio_59@libero.it
oppure:
Quartiere 2 . Villa Arrivabene - piazza Alberti, 1 - Firenze
tel. 055 2767822 - 055 2767828
indirizzo dei corsi:
Associazione Culturale "I Sognambuli - Accademia Teatrale di Firenze"
via A. Cocchi, 17 Firenze
zona Campo di Marte (Linea autobus 17, 11)
